Locatelli Gril 55.50 - Autogru fuoristrada - [SOLD OUT]

TELAIO
Scatolato con nervature interne costruito con acciai ad alta resistenza.
STABILIZZATORI
Quattro stabilizzatori idraulici movimentati da cilindri orizzontali e martinetti con valvole di blocco. Escursione travi in tre posizioni: 0%, 50% e 100%. Piedi di appoggio facilmente removibili. Comandi ed indicatore di livello posti in cabina.
MOTORE
Diesel, turbo intercooler a controllo elettronico e raffreddamento ad acqua. Filtro aspirazione aria a secco con cartuccia di sicurezza e indicatore di intasamento.
TRASMISSIONE
Convertitore di coppia con cambio Powershift con sei marce in avanti e sei retromarce.
POMPE IDRAULICHE
Ad ingranaggi azionata dalla presa di forza sul convertitore.
ASSALI
Anteriore: traente/sterzante con differenziale e mozzi con riduzioni planetarie, montato rigidamente sul telaio. Posteriore: traente/sterzante con differenziale e mozzi con riduzioni planetarie, oscillante per l’impiego fuoristrada o bloccato in posizione orizzontale per l’impiego su gomme.
STERZO
Anteriore: azionato idraulicamente tramite il volante. Posteriore: azionato idraulicamente con interruttore elettrico, indipendente dall'assale anteriore, con indicatore di allineamento ruote. Quattro modalità di sterzatura: solo ruote anteriori, solo ruote posteriori, coordinata, a granchio.
FRENI
Servizio/Emergenza: pneumatico a doppio circuito indipendente azionato a pedale su tutte le ruote. Stazionamento: con cilindro a molla agenti sulle ruote anteriori.
PNEUMATICI
Tipo “fuoristrada”, montati in singolo.
IMPIANTO ELETTRICO
Due batterie da 12V / 160A. Avviamento e illuminazione a 24 V.
STRUTTURA TORRETTA
Costruita con piastre e profilati in acciaio ad alta resistenza.
BRACCIO TELESCOPICO
A sezioni scatolate azionato idraulicamente e sincronizzato. Sistema di sfilamento proporzionale.
SOLLEVAMENTO BRACCIO
Cilindro idraulico a doppio effetto con valvola di blocco.
ARGANO PRINCIPALE
Motore idraulico a pistoni accoppiato a riduttore a riduzione epicicloidale. Tamburo scanalato. Freno negativo a dischi multipli e valvola di controbilanciamento.
ROTAZIONE TORRETTA
Motore idraulico accoppiato a riduttore a riduzione epicicloidale. Freno di rotazione negativo a dischi multipli. Sistema di rotazione libera. Rotazione continua a 360°. Inserimento manuale del perno di bloccaggio della rotazione in cabina.
CABINA
Costruita in acciaio e sospesa elasticamente sul lato sinistro della torretta. Ampi vetri di sicurezza a visibilità panoramica con possibilità di apertura vetri anteriore e posteriore. Due lava/tergicristalli elettrici. Sedile ergonomico scorrevole e regolabile in altezza, in profondità e secondo il peso dell’operatore. Cintura di sicurezza. Riscaldamento indipendente.
COMANDI GRU
Manipolatori idraulici integrati nei braccioli del sedile dell’operatore per il comando indipendente o simultaneo dei movimenti gru. Interruttori elettrici per il comando degli stabilizzatori, della marcia veloce dell’argano e della rotazione libera.
DISTRIBUTORI
Distributori idraulici individuali che garantiscono la combinazione simultanea dei movimenti della gru. Sistema centralizzato per il controllo delle pressioni idrauliche.
COMANDI TRASLAZIONE GRU
Volante per il comando della sterzatura ruote anteriori. Interruttore elettrico per la sterzatura indipendente delle ruote posteriori. Cambio manuale e freno di parcheggio. Interruttore elettrico per il comando delle marce lente e veloci con inserimento automatico delle 2 o 4 ruote motrici. Strumentazione di allarme motore.
LIMITATORE DI CARICO
Limitatore con display 8” touchscreen a colori con grafica personalizzabile. Sistema anti-two block con allarme acustico e visivo e bloccaggio dei movimenti gru. Sistema di riconoscimento angolo e sfilo braccio. Trasduttori di pressione sul cilindro di sollevamento. Riconoscimento automatico della configurazione degli stabilizzatori.
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
Finecorsa discesa gancio. Dispositivo di taglio movimenti. Valvole di blocco su tutti i cilindri. Valvole di massima pressione su tutti i circuiti idraulici.
Per ulteriori informazioni, La preghiamo di contattarci